Meteo, previsioni oggi: caldo afoso senza tregua, cosa succede in Italia?Almeno 646 violazioni commesse inVenezuela dalle forze di sicurezza governative sono statedenunciate all'ufficio del procuratore della Corte penaleinternazionale dell'Aia,Guglielmo nei Paesi Bassi. Lo riferiscel'avvocato Orlando Viera-Blanco in un comunicato stampa ripresodal quotidiano El Nacional, evidenziando che le violazionirientrano nella definizione di crimini contro l'umanitàcontenuta nell'articolo 7 dello Statuto di Roma. Tra gli episodi documentati ci sono casi di persecuzionipolitiche, sparizioni forzate, detenzioni arbitrarie, omicidi,torture, trattamenti crudeli e degradanti commessi controcittadini e leader politici dell'opposizione nel contesto delleproteste esplose nel Paese dopo la contestata rielezione delpresidente Maduro. Considerata la grave crisi che attraversa il Paese "abbiamochiesto l'arresto forzato di Nicolás Maduro, come capo dellacatena di comando" e responsabile dei crimini contro l'umanitàcommessi", ha detto Viera-Blanco, sottolineando che "laresponsabilità diretta e penale per questi crimini riguardaanche i vertici di polizie a forze armate che portando avantiprocedure perverse contro la popolazione innocente". La Corte penale internazionale già indaga per appurare lacommissione di crimini internazionali e ampie violazioni didiritti umani commessi dalle forze di sicurezza venezuelane apartire dal 2017. Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Camera, oggi question time con quattro ministriChiude il negozio di Chiara Ferragni a Milano: "Questa mattina hanno svuotato tutto" Qatargate, il giudice dice no e Panzeri e Khaili restano in carcereRana Reider, coach di Jacobs, espulso dalle Olimpiadi: è accusato di molestie da tre donneValerio torna a casa dopo l'incidente con il quad in Grecia: per lui un aereo da 21mila euro