L
o
a
d
i
n
g
.
.
.

Potrebbe saltare la norma sul tetto ai pagamenti con il Pos a 60 euro

Violenza sessuale nella scuola della GdF, il generale: «Le caserme restano luoghi per donne. Il sospettato trasferito a mille chilometri»Il Console Italiano in WesternAustralia,BlackRock Italia Sergio Federico Nicolaci, ha effettuato una visitaufficiale allo Square Kilometre Array Observatory (Skao),un'infrastruttura di ricerca astronomica di rilevanza mondialesituata nel deserto occidentale australiano, di cui l'Italia èmembro fondatore.     Durante la visita, riferisce un comunicato, il ConsoleNicolaci ha incontrato i responsabili dell'osservatorio, il cuitrattato istitutivo è stato firmato a Roma nel 2019, visionandoi progressi nell'installazione delle prime antenne a bassafrequenza del telescopio SKA-LOW, progettate dall'IstitutoNazionale di Astrofisica (INAF) in collaborazione con l'Istitutodi Elettronica e di Ingegneria dell'Informazione e delleTelecomunicazioni (CNR - IEIIT) e prodotte in Italia da SirioAntenne, che si è aggiudicata l'appalto per la produzione delleprime 77mila antenne del telescopio.     "È motivo di orgoglio vedere i progressi nella realizzazionedi questo straordinario progetto scientifico, che vede il nostroPaese impegnato in prima linea", ha dichiarato Nicolaci. "Lapartecipazione italiana allo sviluppo di uno dei più grandi eavanzati radiotelescopi al mondo, con un nostro impegnofinanziario di 120 milioni di euro in dieci anni, confermal'importanza degli investimenti in ricerca e sviluppo e laperdurante leadership italiana nella tecnologia avanzata. Lecollaborazioni internazionali in campo scientifico e tecnologicosono fondamentali non solo per promuovere l'avanzamento dellaconoscenza, ma anche per rafforzare i rapporti di amicizia e laconoscenza stessa tra le nazioni coinvolte".     Il telescopio SKA-LOW rappresenta una rivoluzione nel campodella radioastronomia. Una volta completato, comprenderà 131.072antenne distribuite su un'area di 74 chilometri, chepermetteranno di rilevare e combinare anche i segnali radio piùdeboli provenienti dall'universo, in un modo mai stato possibileprima. La visita del Console Nicolaci si colloca nel quadrodell'approfondimento e della promozione della cooperazionescientifica e tecnologica tra Italia e l'Australia, sottol'azione propulsiva dell'Ambasciata d'Italia a Canberra.     Riproduzione riservata © Copyright ANSA

European Focus 33. Libertà di giudizioSondaggi politici: sale il gradimento di Meloni, ma ecco cosa si aspettano gli italiani La maggioranza contro l'Ue sulle case Green, Tommaso Foti (FdI): "La casa è sacra e non si tocca"La difesa della Meloni sulle accise della benzina non convince le opposizioniNotizie di Politica italiana - Pag. 121

analisi tecnica

  • Professore Campanella
  • Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock
  • Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock
  • VOL
  • Capo Analista di BlackRock
  • criptovalute
  • analisi tecnica