Sofia Castelli uccisa dall'ex, Zakaria Atqaoui lascia il tribunale di Monza dopo l’udienzaCoronavirus,analisi tecnica Fase 2: via libera a spostamenti, attività e messeCoronavirus, Fase 2: via libera a spostamenti, attività e messePer la Fase 2 dell'emergenza coronavirus il Governo ha approvato un decreto legge con nuove disposizioni. di Francesco Ferrigno Pubblicato il 16 Maggio 2020 | Aggiornato il 17 Settembre 2020 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataCoronavirusgiuseppe conte#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiCoronavirus, Fase 2: il quadroSpostamenti: le date chiaveVietati gli assembramentiFase 2 dell’emergenza coronavirus: dal 18 maggio nessuna limitazione per gli spostamenti delle persone all’interno della propria regione. Dal 3 giugno consentiti anche gli spostamenti in regioni diverse. Le Regioni potranno però limitare gli spostamenti “secondo principi di adeguatezza e proporzionalità al rischio epidemiologico”. Via libera anche alle attività produttive dal 18 maggio ma con il rispetto categorico dei protocolli di sicurezza pena sanzioni salatissime. Sono alcune delle disposizioni contenute nel decreto legge approvato nel corso della notte dal Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Giuseppe Conte e del Ministro della Salute Roberto Speranza.Coronavirus, Fase 2: il quadroIl provvedimento ha insomma delineato il quadro normativo nazionale della Fase 2 dell’emergenza coronavirus. Dal 18 maggio al 31 luglio 2020, con appositi decreti od ordinanze, statali, regionali o comunali, potranno essere disciplinati gli spostamenti delle persone fisiche e le modalità di svolgimento delle attività economiche, produttive e sociali.Spostamenti: le date chiaveIn linea generale, come già accennato, da lunedì 18 maggio gli spostamenti delle persone all’interno del territorio della stessa regione non saranno soggetti ad alcuna limitazione. Fino al 2 giugno 2020 restano vietati gli spostamenti, con mezzi di trasporto pubblici e privati, in una regione diversa rispetto a quella in cui attualmente ci si trova. Tali norme varranno anche per gli spostamenti da e per l’estero.LEGGI ANCHE: Fase 2: Conte, ‘con Regioni camminiamo insieme, entrati in nuovo corso’Vietati gli assembramentiConfermato il divieto di mobilità per le persone in quarantena positive al coronavirus. Vietato anche l’assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico. Via libera invece alle funzioni religiose ed alle attività produttive. Il mancato rispetto dei contenuti dei protocolli o delle linee guida regionali o, in assenza, nazionali, che non assicuri adeguati livelli di protezione, determina sanzioni. Multe da 400 a 3mila euro e sospensione dell’attività economica o produttiva fino al ripristino delle condizioni di sicurezza.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
La stagione della Futura Volley Giovani prenderà il via da Cremona - ilBustese.itAutonomia, Emiliano impugna legge Calderoli davanti alla Consulta Tour da Paura, a caccia di emozioni horror: ecco i posti più macabriAngelina Mango ospite alla Notte della Taranta il 24 agosto«Allatto ancora al seno mia figlia di 9 anni, la gente dice che è sbagliato ma lei non vuole smettere». Il parere dell'Oms