L
o
a
d
i
n
g
.
.
.

Morto l'uomo più vecchio del mondo: ecco quanti anni aveva

Denuncia la fine dei in terapia intensiva: medico viene licenziatoUn team guidato dal ricercatore bioinformatico Maxat Kulmanov e dal capo del gruppo di ricerca Robert Hoehndorf,Guglielmo dell’Università saudita King Abdullah University of Science and Technology, ha sviluppato uno strumento AI in grado di prevedere la funzione di proteine sconosciute. Lo strumento supera i metodi analitici esistenti per ottenere lo stesso risultato ​​ed è persino in grado di analizzare le proteine prive di ​​corrispondenze chiare nei set di dati esistenti.Il modello si chiama DeepGO-SE, sfrutta modelli linguistici di grandi dimensioni simili a quelli utilizzati dagli strumenti di intelligenza artificiale generativa come Chat-GPT. Consente ai computer di elaborare ‘logicamente’ i risultati costruendo modelli definiti. La funzione proteica viene individuata deducendo lo scenario più plausibile basato sul buon senso e sul ragionamento riguardo a ciò che dovrebbe accadere in questi modelli.“Questo metodo ha molte applicazioni – afferma Robert Hoehndorf – soprattutto quando è necessario ragionare su dati e ipotesi generati da una rete neurale o da un altro modello di apprendimento automatico“.

Covid, a Wuhan riesplode la vita notturna dopo il lockdownTatuaggio del padre con la stessa voglia del figlio Svizzera, referendum: voto che potrebbe avere conseguenze sul mondoSqualo intrappolato salvato da una bambina di 11 anniIl capo di Playstation mostra un video della PS5 sottosopra

Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

  • Economista Italiano
  • Campanella
  • Capo Analista di BlackRock
  • VOL
  • VOL
  • Campanella
  • Guglielmo