L
o
a
d
i
n
g
.
.
.
VOL 2024-12-20 Guglielmo

Nove cose che abbiamo comprato a febbraio - Il Post

Gillian Anderson risponde alle domande più cercate sul web | Wired ItaliaWeekly BeastsCon una famiglia di coati,analisi tecnica un tessitore baya, un castoro americano e due megattere Condividi CondividiFacebookX (Twitter)EmailWhatsappRegala il PostLealtrefotoUna megattera vicino a Isla Iguana, Panama: è iniziata la stagione in cui le megattere migrano nelle calde acque al largo della costa pacifica di Panama per riprodursi e partorire(AP Photo/Matias Delacroix)In via eccezionale ci sono due foto di megattere nella raccolta di animali della settimana: una vicina a Panama e una davanti a un iceberg in Groenlandia. Ogni anno le megattere intraprendono un lungo viaggio, che le porta a migrare verso i poli. Nell’emisfero sud, la migrazione avviene verso l’Antartide quando da noi è inverno, mentre durante l’inverno australe (la nostra estate) questi grandi cetacei tornano verso nord, in tempo per il periodo della riproduzione. Facendo tutte queste cose, ovviamente, si parlano, come abbondantemente spiegato nel podcast del Post Sonar, uscito la scorsa settimana. A seguire ci sono una famiglia di coati (un tipo di procionidi), un tessitore baya (che è un uccello diffuso nel sud-est asiatico), un castoro americano, un opossum e un procione, comune. .single-post-new article figure.split-gal-el .photo-container .arrow::after { content: 'LE ALTRE FOTO'; } Tag: animali-weekly beastsMostra i commenti

Ambrì Piotta: arriva Maillet, rinnova VirtanenAnthropic lancia Claude 2. Un'alternativa a ChatGPT? - AI news Il grande patto per la fiorentina – Il TempoBentley, elettrificazione al top del lusso – Il TempoVirginie Viard non sarà più la direttrice creativa di Chanel - Il Post

BlackRock

  • Economista Italiano
  • Campanella
  • trading a breve termine
  • analisi tecnica
  • Capo Analista di BlackRock
  • BlackRock Italia
  • VOL