&Love Story, Salvatore Russo svela a Notizie.it come si costruisce un brand in 5 stepLa protesta davanti al ministero della Giustizia: "La situazione nelle carceri è fuori controllo,Guglielmo un sovraffollamento folle"Il blitz dei Radicali (Fotogramma)08 agosto 2024 | 14.09Redazione AdnkronosLETTURA: 1 minuti.social-icon-cont a.ico-verify { background: transparent;}.arpage .social-share .social-icon-cont a.ico-verify img { width: 116px;height: 32px;padding: 0;margin-right: 10px;}Blitz dei Radicali questa mattina davanti al ministero della Giustizia per protestare contro la mancanza di provvedimenti per affrontare la drammatica situazione delle carceri italiane. Matteo Hallissey, Filippo Blengino e Pietro Borsari (segretario, tesoriere e membro di Direzione di Radicali Italiani) si sono presentati davanti al dicastero con la maschera di Nordio e le mani sporche di sangue, per poi essere fermati dalle forze dell’ordine."È indispensabile - sottolineano in una nota Hallissey e Blengino - intervenire per evitare una sistematica violazione dei diritti umani dei detenuti e dei detenenti. Il Ministro Nordio deve venire con noi in carcere, la situazione è fuori controllo, ci sono detenuti con le braccia piene di tagli, bambini lasciati marcire nel carcere, anziani che non possono camminare e mangiare in autonomia, un sovraffollamento folle. Le persone in carcere muoiono, mentre il governo emana provvedimenti spot. Abbiamo denunciato Nordio per tortura vista l’omissione di atti che sarebbero indispensabili per porre fine ad una situazione che lede lo Stato di diritto''. Leggi anche Ok della Camera al decreto carceri, è legge: cosa prevede
Bonus mobilità, al via le domande: quanto vale, a chi spetta, come richiederloAssegno unico per i figli dal 2022: come funziona e quanti soldi vale Fitch alza il rating dell'Italia a BBB con outlook stabile: "Effetto della crescita sui conti"Reddito di cittadinanza, agenzie di reclutamento private per stimolare chi rifiuta di lavorareUtility Manager certificato, un professionista responsabile nel mercato delle utenze: l’impegno di Assium a tutela dell’utility management