L
o
a
d
i
n
g
.
.
.
VOL 2024-12-22 analisi tecnica

Giovanni Terzi, la nostalgia per i genitori scomparsi: «Mi mancate». La dolce risposta di Simona Ventura

A Castellanza ripartono i lavori di diserbo di marciapiedi e strade - ilBustese.itShopping con la carta di credito dell’amico morto,ETF indagato un 40enneShopping con la carta di credito dell’amico morto, indagato un 40enneUn 40enne è stato indagato per aver fatto acquisiti con la carta di credito dell’amico morto. Rischia fino a 5 anni di Francesca Santi Pubblicato il 26 Settembre 2023 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatamortotreviso#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Un uomo di 40 anni, originario di Treviso, ha utilizzato la carta di credito di un amico, ormai deceduto, per fare acquisti. La somma spesa ammonterebbe a circa 4mila euro.Treviso: fa acquisti con la carta di credito dell’amico mortoLa denuncia è partita dalla famiglia del defunto, un medico in pensione di 75 anni. Gli eredi si sono rivolti alla Guardia di Finanza, che ora indaga per il reato di indebito utilizzo di strumenti di pagamento. Il 40enne si sarebbe tolto diversi sfizi utilizzando la carta di credito dell’amico morto e acquistando un iPhone, vestiti, articoli di abbigliamento, una poltrona e facendo altri acquisti online. Le transazioni sospette sono continuate finché la banca, appreso della morte del proprio cliente, non ha bloccato la carta.Indaga la Guardia di FinanzaI parenti hanno avanzato una querela dopo aver notato numerosi movimenti anomali sul conto dell’anziano medico, soprattutto dopo la sua morte. In un primo momento si pensava fosse stato vittima di una clonazione della carta. Di fondamentale importanza è stato l’intervento del servizio antifrode dell’azienda di commercio online, che ha aiutato a dimostrare che ad utilizzare la carta di credito era stato l’indagato. Per gli uomini della Guardia di Finanza non è stato difficile rintracciare il 40enne, dal momento che aveva lasciato sul sito i propri dati, compreso il numero di telefono e l’indirizzo di residenza per la consegna. L’uomo ora rischia una pena da uno a cinque anni di reclusione e una multa da 310 a 1.550 euro.Articoli correlatiinCronacaIncidente sull'autostrada Messina-Catania: un ferito graveinCronacaOlimpiadi Parigi 2024: Angela Carini si ritira dall'incontro con Imane KhelifinCronacaBoxe, Angela Carini si ritira. Il commento di La Russa: "L'aspetto in Senato per abbracciarla"inCronacaAfragola, rapina per coprire abusi sessuali: arrestati due frati e altre quattro personeinCronacaEstate 2024: 5 festival da non perdere in FranciainCronacaUfo avvistato a Ibiza: un video su TikTok mostra l'oggetto volante non identificato

Francesca Deidda, un amico del marito ha violato i sigilli dell'abitazione di San Sperate: doveva recuperare i vestiti di Sollai Prove inquinate?Ragazza di 15 anni violentata e lasciata nuda in strada mentre è in vacanza con i genitori: anche lo stupratore è minorenne Le Olimpiadi di Mazda CX 60: Parigi val bene un viaggioIl Papa: sradicare le situazioni che proteggono chi compie gli abusiGli imprenditori cristiani fanno rete per un’economia più giusta e solidale

Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock