Manifesto per una legge sul finanziamento pubblico dei partitiBerlusconi contro Meloni nei suoi appunti: "Supponente,trading a breve termine prepotente, arrogante...Berlusconi contro Meloni nei suoi appunti: "Supponente, prepotente, arrogante e offensiva"Berlusconi contro Meloni: su alcuni appunti sarebbe stata definita "ridicola". di Marco Della Corte Pubblicato il 14 Ottobre 2022 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataGiorgia MelonigovernoSilvio Berlusconi#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Silvio Berlusconi sarebbe contro Giorgia Meloni? Alcuni appunti sembrerebbero dire di sì. Su un foglio ripreso dalla Repubblica nel corso della seduta del Senato dello scorso 13 ottobre si leggono alcuni epiteti poco carini che sembrano essere indirizzati nei confronti della nuova premier. Meloni verrebbe apostrofata come “supponente, prepotente, arrogante e offensiva”. Tali appunti testimonierebbero il malumore del leader di Forza Italia. Berlusconi è ultimamente apparso molto adirato in un video divenuto virale sui social e registrato da FanPage in cui sembra (ma non è sicuro) affermare: “Sono stato preso per il c*** da tutti, mi avevano promesso soltato Licia Ronzulli, v
Migranti, tensioni sul decreto: le opposizioni danno battagliaFesta della Liberazione, le dichiarazioni dei politici per il 25 aprile Trento, il presidente Fugatti firma il decreto per l'abbattimento dell'orso Mj5Scossa di terremoto tra Campania e Basilicata, magnitudo 3.9 - Tiscali NotizieI vescovi italiani contro l’autonomia differenziata: a rischio il principio di unità della Repubblica