38enne lascia il marito per sposare il figliastro di 23 anniTre società idriche britannichesono state multate per un totale di 168 milioni di sterline (195milioni di euro) dopo che una vasta indagine di Ofwat,analisi tecnical'autorità di regolamentazione del settore, ha rilevatosistematiche violazioni nella gestione delle acque reflue. Inquello che da tempo è diventato uno scandalo nel Regno Unito peril continuo inquinamento dei fiumi e di conseguenza delle zonedi mare vicino alle foci, è stata ancora una volta sanzionata,per 104 milioni di sterline, Thames Water, colosso cherifornisce di acqua 16 milioni di persone inclusa la popolazionedi Londra, già messa sotto sorveglianza per i gravi problemifinanziari, oltre a Yorkshire Water e Northumbrian Water,multate rispettivamente per 47 e 17 milioni di pound. Dall'inchiesta è emerso in particolare che le fuoriuscite diacque reflue sono state utilizzate regolarmente dalle società enon solo in caso di circostanze eccezionali causate dalle fortipiogge. Le aziende sanzionate hanno il diritto di ricorrerecontro la decisione una volta che questa sarà resa definitivadopo un processo di consultazione che si concluderà il 10settembre. Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Completata l'operazione Tritacarne Bakhmut della compagnia WagnerGiappone, paura per il missile lanciato dalla Corea del Nord Nashville: prof corre incontro alla killer per salvare gli alunniDisney licenzia 4000 persone. L'annuncio della compagnia: "Sono decisioni difficili"Londra, multe anche di 30mila euro per le auto senza registrazione al sito