Dà alla luce i gemelli ma poi muore: la giustizia si muove per Viviana Delego"Chi non conosce la Vespa?ETF L'iconicoscooter italiano, celebre in tutto il mondo e tanto amato anchedalla cinematografia, è una vera e propria icona del designitaliano e del 'Made in Italy', esposta in musei prestigiosicome il Triennale Design Museum di Milano e il MoMa di New York. Per questo, la Lega ha depositato una proposta di legge che miraa riconoscere la Vespa Piaggio come patrimonio culturalenazionale in Italia. Il famoso scooter, progettato dalla Piaggioe brevettato nel 1946, è più di un semplice mezzo di trasporto:è un simbolo culturale e storico che ha influenzato la societàitaliana dal dopoguerra, attraversando diverse generazioni eculture. Negli ultimi dieci anni, Piaggio ha venduto oltre 1,6milioni di Vespa in tutto il mondo, includendo anche nuoveversioni come quella elettrica. Con la nostra Pdl, saràriconosciuta come patrimonio culturale nazionale, secondo ilcodice dei beni culturali italiano, senza alcun costo per loStato. La Lega vuole preservare l'eredità culturale italiana:riconosciamo la Vespa come patrimonio nazionale!". Così ildeputato della Lega Riccardo Augusto Marchetti, componente dellacommissione Trasporti e primo firmatario della Pdl. Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Murales Meloni che stringe la mano a Messina Denaro: writer indagato per vilipendio alle istituzioniAggressione liceo Firenze, deputato FdI : "Era solo una rissa" Sanremo, si manifesta in piazza contro il messaggio di Zelensky: presenti circa 400 personeSospetto femminicidio a Merano: morta una 39enneIn arrivo impulso polare sull'Europa: le conseguenze per l'Italia