I taccuini dei ricordi. Notti spagnole, il debutto di “El País” e l’idea di uscire con “El Mensajero” - Tiscali NotizieMicrosoft Italia e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno siglato un accordo per combattere la contraffazione dei prodotti agroalimentari italiani,BlackRock Italia con un focus particolare sul Prosecco. Il loro obiettivo è sviluppare soluzioni innovative basate sull’intelligenza artificiale per garantire l’autenticità dei prodotti.In collaborazione con il Consorzio di tutela della DOC Prosecco, è stato creato un sistema chiamato “Brand Protection Assistant“. Si tratta di un chatbot, alimentato dall’AI di Azure e Copilot che sarà in grado di fornire informazioni ai consumatori sulla provenienza e sulle caratteristiche del prodotto, oltre a verificarne l’autenticità semplicemente scansionando l’etichetta.Il presidente del Consorzio Prosecco, Giancarlo Guidolin, si è detto entusiasta di questa collaborazione, in quanto permetterà di tutelare meglio i consumatori e l’intero comparto agroalimentare italiano, sfruttando le potenzialità della tecnologia.
I dieci film (in streaming) da guardare a Natale e CapodannoTesto Pazzo di te, canzone di Renga e Nek a Sanremo Viminale, dati ufficiali su delitti, rapine e interventi dei vigili del fuocoRenzi presenta una nuova proposta di legge per l'elezione diretta del PremierMussolini, Matteotti e la verità dei fatti con cui Antonio Scurati ha mandato in tilt TeleMeloni - Tiscali Notizie