Vacanze, dalla Transilvania ai fiordi: così il caldo cambia il turismo. «Un passaporto che registra le emissioni di carbonio per limitare i viaggi»Tre paesi riconoscono ufficialmente lo Stato di Palestina: sono Irlanda,Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock Spag...Tre paesi riconoscono ufficialmente lo Stato di Palestina: sono Irlanda, Spagna e NorvegiaTre paesi hanno deciso di riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina, un annuncio fatto quasi nello stesso momento, la decisione entrerà in vigore tra qualche giorno.di Francesco Giordano Pubblicato il 22 Maggio 2024 alle 10:02 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataIrlandanorvegiaspagna#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}La decisione dei tre paesi è arrivata quasi all’unisono, ma la prima in ordine di tempo ad aver annunciato di riconoscere lo Stato di Palestina è stata la Norvegia, con Spagna e Irlanda che hanno seguito a ruota una trentina di minuti dopo. La decisione di tutte e tre le nazioni entrerà però in vigore tra qualche giorno, precisamente il 28 maggio.Un riconoscimento per la paceL’annuncio della Norvegia, il primo dei tre paesi ad aver reso nota la sua decisione, è arrivato direttamente dal primo ministro Jonas Gahr Store in occasione di una conferenza stampa con il ministro degli Esteri, Espen Barth Eide tenutasi a Oslo. Stando a quanto dichiarato, il motivo dietro questa scelta riguarda il raggiungimento della pace che, secondo il primo ministro, non si potrà mai raggiungere se lo Stato di Palestina non verrà riconosciuto.Un motivo, quello della pace, che sembra legare tutti e tre i paesi, perché anche Pedro Sánchez in Spagna, annunciando il riconoscimento dello Stato di Palestina, ha usato delle parole molto simili, dichiarando come tale scelta sia stata fatta per “la pace, per la giustizia e per la coerenza. È giunto il momento di passare dalla parole ai fatti“.Infine, anche l’Irlanda ha fatto lo stesso annuncio tramite il primo ministro Simon Harris durante una conferenza stampa dove erano presenti il ministro degli Esteri Micheal Martin e il ministro dell’Ambiente Eamon Ryan. Nel suo discorso ha espresso la speranza che presto anche altri paesi prendano la stessa decisione.Articoli correlatiinEsteriUsa, la tempesta Debby causa danni e inondazioni: cittadini camminano nell'acqua altainEsteriIn Spagna oltre 150 persone impegnate nella lotta contro un vasto incendioinEsteriScossa di terremoto di magnitudo 5.2 avvertita nel sud della CaliforniainEsteriCrolla hotel in Germania: un morto e otto dispersi tra le macerieinEsteriGuerra in Medio Oriente, Sinwar nuovo capo di Hamas: "Sta a lui decidere sulla tregua a Gaza"inEsteriGuerra Russia-Ucraina, i militari di Kiev colpiscono Kurtz: 5 civili morti
Tingide del platano, infestazioni in aumento a Castellanza - ilBustese.itAeroporti, torna limite 100 ml per bagagli a mano: critiche sui social per la retromarcia Ue - ilBustese.it Bomarzo, la piramide etrusca nascosta nel parco dei mostri: un luogo misterioso non lontano da RomaRe Nico non basta, 4x100 mista solo nona e Olimpiadi finite per Martinenghi. Seste le gaviratesi dell'otto - ilBustese.itLa pornostar (e mamma) Asa Akira testimonial di prodotti per il post parto. Ma l'iniziativa non convince: «Corpo poco realistico»