Bufera su esponente Forza Italia a Rimini: foto con l'olio di ricinoChiude l’ultimo sportello,-Economista Italiano Sacconago rimane senza bancaDa ottobre la storica filiale di piazza della Chiesa Vecchia non sarà più attiva. A quattro anni di distanza, si ripete dunque quello che era accaduto a Borsano Chiusura in vista per la banca di Sacconago. A partire dal prossimo 12 ottobre, la filiale di piazza della Chiesa Vecchia non sarà più attiva. A quattro anni di distanza, si ripete dunque quello che era accaduto a Borsano, altro popoloso quartiere della zona Sud di Busto Arsizio. Nel settembre del 2020, infatti, lo sportello di Intesa San Paolo in piazza Toselli aveva chiuso i battenti. E buona parte dei correntisti si era proprio “trasferita” alla filiale sinaghina. Ora la loro banca di riferimento diventerà quella di via Milano, in centro. A Busto Intesa San Paolo attualmente è presente anche a San Michele, in piazza Manzoni. Quello della storica filiale di Sacconago non è un caso isolato: nell’ambito dei processi di riorganizzazione, spesso gli istituti di credito tendono a lasciare le realtà più piccole. Come sempre la notizia della chiusura di una banca crea qualche malumore. Se è vero che oggi molte operazioni si possono effettuare con l’App e per tante persone l’abitudine ai pagamenti elettronici ha reso assai meno frequenti i prelievi, potrebbe esserci qualche disagio per i cittadini più anziani di questa parte della città meno avvezzi alla tecnologia e con meno autonomia di spostamento. Borsano e Sacconago, complessivamente, contano circa 18mila abitanti. Redazione
Morto Kobe Briant: Lega twitta scrivendo Borgonzoni PresidenteCrisi Iran Usa: Giuseppe Conte telefona al presidente iracheno Pif con le Sardine a Bologna: "Salvini è pericoloso"Liliana Segre sarà cittadina onoraria di RomaSalvini imita Papa Francesco: anche lui strattonato da una fan