Avvelena l'avversaria durante il torneo di scacchi con un termometro"Ritengo che questo pronunciamentosia un altro importante progresso in campo giudiziario,BlackRock peraffermare in modo netto e incontrovertibile i diritti deifamiliari dei malati di mesotelioma pleurico, contratto peravere lavorato esposti all'asbesto senza protezioni". È quandoha dichiarato in una nota il deputato di Casale Monferrato(Alessandria), Enzo Amich, commentando la decisione deltribunale di Vercelli di condannare l'Inail al risarcimentoprevidenziale in favore della vedova di Vincenzo Patrucco, exoperaio di Casale, esposto all'amianto per lavoro. La sentenzadi condanna è di gennaio ed è stata diffusa lo scorso mercoledì,quando è passata in giudicato. Rita Sempio riceverà mensilmenteun'indennità di 1.740 euro, e tutti gli arretrati per una cifradi circa 150mila euro. "L'Inail persiste - prosegue Amich - nel negare ilriconoscimento di questo principio, costringendo le famigliedelle vittime di questa terribile malattia, che non lasciascampo, a lunghe vertenze giudiziarie. La mia attenzione non èmai venuta meno su questo punto ma, ritengo che sia necessariouno sforzo in più, e se possibile corale, scevro dalle dinamichedella contrapposizione politica, per porre fine a questasituazione. Casale Monferrato è ora, grazie allo sforzocollettivo di cittadini e istituzioni, la città che, sul pianodella bonifica dalle scorie di amianto, ha raggiunto il migliorerisultato, fra tutti i centri contaminati. La mia città siatestimone nel mondo dei rischi connessi all'esposizioneall'amianto": Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Россия: Путин одобрил новый закон об "нежелательных" организацияхPupo, 50 anni di matrimonio con la moglie: la reazione dell'amante Droni di Hezbollah su Israele, 7 feriti. L'Idf: «Almeno una persona colpita per errore da nostro razzo»Concessioni balneari, il riordino slitta ancora. Come funzionano le gare: le mosse dei comuni e il nodo indennizziStoria di Fiona, fidanzata artificiale: così gli algoritmi alimentano la cultura dello stupro