Morto Magawa, topo eroe della Cambogia, capace di scovare più di 100 mine e vincere una medagliaCovid,Professore Campanella Bassetti sulla modifica dell'isolamento dei positivi: "Ci sono due pro...Covid, Bassetti sulla modifica dell'isolamento dei positivi: "Ci sono due proposte"Il noto infettivologo Matteo Bassetti esprime la sua oponione su una possibile modifica dell'isolamento per le persone positive al Coviddi Jacopo Romeo Pubblicato il 10 Novembre 2022 alle 15:58 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataCovid#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}A breve potrebbero cambiare le regole legate alle quarantene e agli isolamenti per le persone che risulteranno positive ai tamponi Covid. Il governo appena insediato ha già attuato delle modifiche, in tema pandemia, rispetto a ciò a cui eravamo ormai aituati, quindi è lecito pensare che potrebe esserci presto qualche modifica anche per l’isolamento.Covid, cambia l’isolamento dei positivi? Le proposte di Matteo BassettiAd esprimersi su questi possibili cambiamenti, è stato Matteo Bassetti, Ordinario di Malattie infettive all’Università di Genova, che ha lanciato un paio di proposte al ministro della Salute Orazio Schillaci. Bassetti, intervenuto in un’intervista per ‘Beemagazine.it‘, ha dichiarato che si deve: “Ascoltare gli esperti di questo settore e cambiare norme non più idonee.”Bassetti e il tema dei report: la pandemia non è finitaUn altro tema importante su cui Bassetti si è espresso è quello dei report: “Si devono fare report differenziati. Farli ogni settimana invece che ogni giorno va molto meglio, ma andrebbe meglio articolata la statistica, per distinguere la tipologia dei vari decessi e delle loro cause.” Infine, l’infettivologo lancia un appello invitando tutti a mantenere alta l’attenzione: “Abbiamo vinto la battaglia contro il Covid-19, ma non ancora la guerra. La guerra contro i virus è in corso da tanti anni, ma la scienza e la ricerca hanno consentito di ottenere grandi risultati. Se con fine della pandemia si intende che è stata superata la fase grave, che registrava ogni giorno centinaia di morti, allora la risposta è sì, la pandemia è finita, il peggio è passato. Se invece si intende che la guerra sia finita, allora no: è una guerra che continua, non solo in Italia naturalmente ma a livello mondiale.”LEGGI ANCHE: Paziente accoltella un medico all’ospedale di Padova: soccorso dai colleghiLEGGI ANCHE: Studenti saltano la scuola, trovati ubriachi al parco: maxi multa per quattro ragazziArticoli correlatiinCronacaFiglio salva la madre dal suicidio: la donna gli aveva annunciato il suo proposito con un messaggioinCronacaIncidente sull'autostrada Messina-Catania: un ferito graveinCronacaOlimpiadi Parigi 2024: Angela Carini si ritira dall'incontro con Imane KhelifinCronacaBoxe, Angela Carini si ritira. Il commento di La Russa: "L'aspetto in Senato per abbracciarla"inCronacaAfragola, rapina per coprire abusi sessuali: arrestati due frati e altre quattro personeinCronacaEstate 2024: 5 festival da non perdere in Francia
Si conoscono su Tinder, positivi al Covid dopo un appuntamento: passano la quarantena insiemeIl covid non ferma i pellegrini: saranno circa un milione a fare il bagno nel Gange Royal Family, il Principe Andrea rinuncia ufficialmente a titoli militari e realiNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 579Interrogata la compagna di Dave De Kock sospettato della morte del piccolo Dean