Tolo Tolo, le reazioni della politica al film di Checco ZaloneScuola,investimenti Il Ministro Bianchi ha revocato l’incarico a Pasquale VespaScuola, Il Ministro Bianchi ha revocato l’incarico a Pasquale VespaIl Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha revocato l’incarico a Pasquale Vespa a seguito della denuncia di Lucia Azzolina. di Valentina Mericio Pubblicato il 27 Marzo 2021 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatascuola#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}A seguito della denuncia da parte dell’ex Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, il successore Patrizio Bianchi ha rimosso dall’incarico Patrizio Vespa nominato consulente del sottosegretario di Rossano Sasso. Una scelta doverosa e a tratti obbligata dopo che Lucia Azzolina aveva definito un “cyberbullo” e stalkerato l’ex ministro per diverso tempo.Oltre a ciò l’ex Ministro grillino ha reso noto pubblicamente che lo stesso Vespa risulta imputato in un processo penale per “diffamazione reiterata a mezzo stampa e minacce gravi”. Ad ogni modo come ipotizzato da ANSA, il Ministro dell’Istruzione Bianchi non sarebbe stato a conoscenza di tale vicenda vista la tempestività del provvedimento. “Il ministro Bianchi ha deciso di revocare l’incarico a Pasquale Vespa. Lo ringrazio, ha fatto la cosa giusta”, ha scritto Lucia Azzolina su Facebook.Bianchi revoca incarico a Pasquale VespaUn gesto importante quello del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi che ha deciso di revocare l’incarico Pasquale Vespa, nominato dal sottosegretario Rossano Sasso a seguito della pesante denuncia dell’ex Ministro Lucia Azzolina che lo ha definito uno stalker, un cyberbullo.“Permettere al sottosegretario Sasso, con delega al cyberbullismo, di assumere al Ministero dell’Istruzione la persona che mi ha minacciato per anni – e che per questo è a processo – sarebbe stato un segnale terribile per la stessa comunità scolastica. Non è solo con le norme ma anche con gli esempi e i comportamenti che si può aiutare la scuola a formare i giovani nel rispetto e nella tolleranza”, ha scritto Lucia Azzolina in un post sui social.Non ha mancato inoltre di ringraziare quanti l’hanno sostenuta puntando al contempo il dito contro il segretario Rossano Sasso: “In queste ore ho ricevuto affetto e solidarietà da tutto il M5S, ma anche da Pd e Leu, che ringrazio. Dispiace invece che il sottosegretario Sasso non abbia compreso la gravità della cosa e si ostini a difendere l’indifendibile”.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Firme false M5s a Palermo: condannati tre ex deputatiSalvini al citofono, le accuse del ragazzo tunisino all'ex ministro Andrea Magnani, chi è l'utente che ha minacciato Matteo SalviniRisultati elezioni Emilia Romagna 2020: vince BonacciniSalvini guarda il Grande Fratello: pioggia di critiche sui social