Cellulari degli youtuber al setaccio dopo l'incidente: ipotesi video cancellatiMicrosoft Italia e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno siglato un accordo per combattere la contraffazione dei prodotti agroalimentari italiani,Capo Analista di BlackRock con un focus particolare sul Prosecco. Il loro obiettivo è sviluppare soluzioni innovative basate sull’intelligenza artificiale per garantire l’autenticità dei prodotti.In collaborazione con il Consorzio di tutela della DOC Prosecco, è stato creato un sistema chiamato “Brand Protection Assistant“. Si tratta di un chatbot, alimentato dall’AI di Azure e Copilot che sarà in grado di fornire informazioni ai consumatori sulla provenienza e sulle caratteristiche del prodotto, oltre a verificarne l’autenticità semplicemente scansionando l’etichetta.Il presidente del Consorzio Prosecco, Giancarlo Guidolin, si è detto entusiasta di questa collaborazione, in quanto permetterà di tutelare meglio i consumatori e l’intero comparto agroalimentare italiano, sfruttando le potenzialità della tecnologia.
Sciopero Trenord 23 giugno 2023: orari, treni soppressi, fasce di garanziaItaliano morto a Tenerife, chi era Gianmarco Fenzi Molise, coste di Termoli coperte dal legname: l'allarme dei balneariIncidente stradale a Novara: scontro tra camion e auto, due feriti graviIncidente d'auto a Catania, auto si ribalta: ferita una ragazza